Marco, titolare dell’azienda, ha la Passione per la Pesca da anni e ha accumulato nel tempo una conoscenza che solo chi ha vissuto il mare a lungo può avere.
Risponderà a delle domande per condividere la sua preziosa esperienza a mare aperto.
Feb 10, 2021
DA QUANTO TEMPO HAI LA PASSIONE PER LA PESCA?
Avevo 5 anni la prima volta che andai a pesca con mio padre. Andammo sugli scogli di Livorno, quell’aria era familiare ma da quel punto tutti i profumi del mare erano amplificati. Avevo gli stivali antiscivolo nonostante fossi padrone degli scogli che sembrava conoscessi come le mie tasche. Saltavo qua e là collezionando sgridate a bassa voce da mio padre che mi diceva di stare attento, non poteva urlare per non scacciare i pesci. Ricordo la felicità nel guardare il mare che si spalancava davanti a me, una sfida che si presentava, volevo prendere almeno un pesce e i gabbiani sarebbero stati i miei testimoni; l’adrenalina da quel giorno non è mai svanita. Il mare continua ancora a regalarmi quella stessa emozione che cercherò di condividere con voi.
QUALE METODO DI PESCA PREFERISCI?
Il metodo di pesca va in base al tipo di pesce che vuoi pescare. Io amo pescare in mare aperto e le tipologie di pesca sono diverse:
MARCO, CHE DIFFERENZA C’È TRA PESCE BIANCO E PESCE AZZURRO?
La carne del pesce bianco è magra e ha una quantità di grassi inferiore al 3%, il che la rende adatta ai bambini, a chi soffre di disturbi digestivi e a chi pratica una dieta ipocalorica. È ricca di sali minerali come calcio, fosforo, iodio e selenio, e di vitamine A, D e B.
Tra i pesci bianchi troviamo esemplari come il nasello, la sogliola, l’orata, il dentice, la spigola, il branzino. Ottimi al cartoccio, alla griglia, al forno o al vapore, i pesci bianchi hanno un gusto delicato che si abbina ad ogni piatto.
La carne del pesce azzurro ha un gusto deciso ed è più grassa, più calorica e più ricca di oli essenziali (soprattutto Omega 3) rispetto a quella del pesce bianco. Grazie alle sue caratteristiche, è dotata di proprietà antinfiammatorie e anticoagulanti, ed è particolarmente indicata per chi soffre di pressione alta.
Tra i pesci azzurri troviamo gli sgombri, le sarde, le aringhe e le acciughe, caratterizzate da una livrea colore blu scuro, a volte tendente al verde, e una polpa dal sapore intenso. È generalmente preferita tra gli amanti del pesce perché più economica e più saporita, perfetta da mangiare fritta, al guazzetto o leggermente condita con limone, aglio e prezzemolo.
COME SI ABBINA UN OLIO AD UN PESCE?
I cibi di pesce sono generalmente delicati: che si parli di un filetto di pesce, di una crudité o di un piatto di pasta allo sgombro, serve un condimento che esalti ma non sovrasti. Per questo vi consiglio un olio fruttato leggero, Il Filo d’Oro è un Olio Extra Vergine d’Oliva dolce, leggermente mandorlato che aiuta a valorizzare il gusto.
Quindi nonostante l’abbinamento perfetto sia con un olio fruttato leggero, non sono da escludere sinergie più coraggiose con un olio dal sapore più robusto come Il Mi’Olio; decisamente più amaro e piccante. Vi consiglio di provare abbinamenti diversi per capire quello che più vi si addice e non esitate a scrivermi per consigli più specifici, io e il mio team sempre presenti per indirizzarvi sulla scelta giusta per voi.
Per consigli o curiosità sulla pesca nel Tirreno non esitare a scriverci
Cesari Enrico S.r.l. – C.S. 20.000€ – Camera di Commercio di Lucca – Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |