Oleificio Cesari – La Zuppa Frantoiana

La Zuppa Frantoiana

La Zuppa Frantoiana Olio Cesari

Le zuppe hanno un fascino antico ed evocano immagini di un mondo contadino a cui tutti guardano con nostalgia: il paiolo di rame appeso alla catena sul fuoco del camino, il sobbollire lento e costante sotto il coperchio che lascia uscire un filo di vapore… Era proprio quel cuocere lento che riusciva a strappare sapore e profumo anche agli ingredienti più poveri, i quali venivano infine versati in un’ampia scodella, assieme a tocchi di pane raffermo o abbrustolito.

La zuppa frantoiana è una zuppa di origine toscana molto antica e che, come dice il nome, ha bisogno dell’olio nuovo, quello appena spremuto, forte e profumato di olive appena frante, dal gusto amarognolo e leggermente piccante, che pizzica la lingua…

INGREDIENTI:

  • Un bicchiere di Olio Extra Vergine d'Oliva
  • coste di sedano 2
  • carote 3
  • cipolla rossa intera
  • spicchi d'aglio 2
  • porri 3
  • zucchine 2
  • finocchio 1
  • verza 1
  • 300 gr bietola
  • un cucchiaio di conserva di pomodoro
  • 1/2 kg di pane secco
  • 300 gr di zucca
  • patate 2
  • 1/2 kg di fagioli borlotti
  • rosmarino, salvia, timo
  • Sale e pepe

PROCEDIMENTO:

Come primo passo, mettere i fagioli a bollire con un rametto di rosmarino per circa 20 minuti.

In una pentola capiente far soffriggere a fuoco dolce gli odori con l’olio mescolando spesso e lasciar cuocere per 15 minuti.

Aggiungere i porri a rondelle, il finocchio tagliato finemente e la dadolata di zucchine e rosolare per 5 minuti a fuoco vivace.

Continuare con la verza, la bietola e la conserva di pomodoro e lasciar cuocere per 30 minuti coperto.

Mettere la zucca a tocchetti, le patate a dadini, un rametto di timo, uno di rosmarino e qualche foglia di salvia.

Ora è il momento dei fagioli: vanno aggiunti agli altri ingredienti metà frullati insieme alla loro acqua e metà interi.

Aggiustare di sale e pepe e finire di cuocere per circa 10 minuti.

Mettere il pane nelle fondine, versare due mestoli di zuppa e completare il piatto con un filo d’olio Extra Vergine.

OLIO CONSIGLIATO:Il Grezzo Extra Vergine Cesari 1L

 

Il Grezzo

CONTATTI

Orario di apertura: Lunedì-Venerdì 8:30-12:30/14:30-18:30

Indirizzo: Via Tazio Nuvolari, 39 – Capannori 55061

Telefono: +390583980007 / +390583981464

Email per ordini online: oleificiocesari@gmail.com

Email: ordini@oleificiocesari.it / cesari@oleificiocesari.it

CONTATTI

Orario di apertura: Lunedì-Venerdì 8:30-12:30/14:30-18:30

Indirizzo: Via Tazio Nuvolari, 39 – Capannori 55061

Telefono: +390583980007 / +390583981464

Email per ordini online: oleificiocesari@gmail.com

Email: ordini@oleificiocesari.it / cesari@oleificiocesari.it

Cesari Enrico S.r.l. – C.S. 20.000€ – Camera di Commercio di Lucca – Tutti i diritti riservati

×

Carrello